Simone Pollastrini Underwater Infrared Photographer

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Come attenuare in fotografia Sospenzioni e torbidita' sott' acqua

2020-12-01 06:09

Array() no author 85199

Fotografia subacquea, Pollastrini, Simone, come, sott' acqua, sospenzioni, sspenzioni, togliere, le,

Come attenuare in fotografia Sospenzioni e torbidita' sott' acqua

Come evitare le sospenzioni sott' acqua in fotografia

Torbidità,  backscatter




La torbidità nell'acqua è dovuta a particelle sospese (fitoplancton, materia organica, inquinamento, ecc.) che causano una luce diffusa. Più sono le particelle, maggiore è la torbidità.
La torbidità dell'acqua viene generalmente quantificata utilizzando uno strumento, un metodo antico Un disco circolare diviso in quattro sezioni alternate, due bianche e due neri,viene immerso in acqua da una barca , quando il disco non è più visibile è definita la distanza di torbidita’..



La riflessione diffusa è un fenomeno ottico che nasce quando i raggi luminosi vengono deviati casualmente dai loro percorsi rettilinei. La dispersione limita la qualità dell'immagine, riducendo il contrasto , nitidezza e produzione di immagini sfocate.



21ef3731-9d5c-4b50-a7ed-aa5cc8f8ae24-1215373124.jpg

In figura si nota che le particelle che sono interessate al fascio dei flash formano una diffusione riflessa che disturbano l ‘immagine ripresa , mentre quelle non interessate dal fascio non compromettono la qualita’ della stessa.





Suggerimenti fotografici per ridurre al minimo il backscatter

Ci sono tre passaggi per ridurre al minimo e / o eliminare completamente il backscatter nelle nostre foto subacquee.

Ridurre la distanza tra fotocamera e soggetto

Poiché la retro diffusione viene creata dalle particelle nell'acqua, possiamo ridurre la quantità di acqua per ridurre la potenziale retro diffusione. Ciò corrisponde convenientemente a uno dei suggerimenti principali per foto e video subacquei, ovvero avvicinarsi al soggetto!

Un equipaggiamento speciale può aiutarci ad avvicinarci al soggetto ingrandendo i soggetti piccoli (macro) o allargando il campo visivo (grandangolo). Scegliere il tipo di lenti possono fare la differenza nei tuoi scatti.

Mantenere un 'eccellente galleggiabilità
La sabbia è un importante contributo alla retro diffusione, quindi se tu la tua modella solleva la sabbia, è naturale che nelle foto sia presente più retro diffusione. Assicurati di non muovere i detriti nel fondale.
Utilizza un flash o posiziona la sorgente di luce correttamente

Più il flash o la luce artificiale è vicino alla fotocamera, più è evidente una retrodiffusione. Più l'immagine è vicina al soggetto presi, meno acqua e particelle sono presenti tra il fotocamera e soggetto, minore è la retro diffusione prodotta. Questo suggerimento è sicuramente il più impegnativo, poiché il posizionamento della sorgente di luce e’ un problema specialmente quando siamo da soli senza un assistente fotografico . L'obiettivo è illuminare solo il soggetto ed evitare di illuminare l ‘acqua che intercorre tra obbiettivo e soggetto.







Le mie testimonial / I miei set fotografici / Mermaiding








Informativa Privacy

Informativa sui Cookie

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Informativa Privacy

Informativa sui Cookie