Simone Pollastrini Underwater Infrared Photographer

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Il Mermaiding e le code

2021-04-04 07:29

Array() no author 85199

Mermaids, mermaids, mermaid, mermaiding, cosa, e', il, coda, sirena,

Il Mermaiding e le code

Cosa e' il Mermaiding e le code da sirena

Si chiama mermaiding e' la disciplina acquatica che permette di nuotare con la coda da sirena.

Sara Lacorte " Italian Mermaid performer "



Questa è un’attività poco convenzionale e ancora poco conosciuta, ma in realtà viene praticata in tutto il mondo a livello professionale, per hobby e a un livello sportivo-agonistico.



A livello professionale si trovano sirene e tritoni che svolgono spettacoli dal vivo, sia fuori dall’acqua sia sott’acqua, partecipano a film e servizi fotografici. Sono personaggi con tanta passione e veri atleti, che con un continuo allenamento migliorano le proprie performance subacquee.




ca9fc238-c50d-45e2-976e-fc56a2d4cb9e-1666271721.jpg


Con il tempo sono nate anche le prime sirene non professionali, ragazze e ragazzi che hanno voluto provare a essere qualcosa di più, essere “speciali” e incontrare il mare in modo alternativo, anche perché, diciamoci la verità, chi tra noi non ha mai sognato di avere una coda colorata al posto delle gambe e poter immergersi nel mare come se fosse la propria casa?




Sport:

A livello sportivo il mermaiding può portare risultati evidenti anche su atleti ben allenati in quanto il movimento che caratterizza questo tipo di nuoto è assolutamente unico e porta ad allenare i tanto conosciuti “muscoli che non sapevo neanche di avere”.



Le parti del corpo più sotto sforzo sono gli addominali, le gambe e i glutei ma anche le braccia e le spalle che vengono sollecitate soprattutto durante particolari coreografie.



Ad esse possiamo abbinare anche un ottima stimolazione dell’attività respiratoria e cardiocircolatoria , una notevole riduzione dello stress grazie all’atmosfera stessa dell’acqua, al divertimento e al relax.





3f7f1c31-b34c-4c98-9d16-a02c8ee20e52-1412756528.jpg





Code in tessuto o silicone :

Il


tessuto

rende la coda molto più leggera rispetto al


silicone

ma il massimo del realismo sia a livello di colori che a livello di resa del movimento lo si ottiene solo con il silicone.



Il peso della coda sicuramente è una variabile fondamentale da considerare a seconda del livello di abilità di chi la indossa, un peso maggiore rende i movimenti più faticosi e visto che stiamo parlando di immergersi sott’acqua dobbiamo sempre pensare prima alla sicurezza.



Il costo di una coda in


silicone

difficilmente scende sotto il migliaio di euro (senza considerare eventuali spedizioni) , mentre le code in tessuto costano decisamente meno e la maggior parte delle volte le monopinne  sono da inserire a parte .



Per quanto riguarda la vestibilita il tessuto è più adattabile in quanto e' elastico.



Code Miste :

Code “miste” sono un mix tra silicone e tessuto create per ottenere  un movimento molto realistico con colori vibranti e cangianti ,un alternativa a quelle in tessuto e silicone.



Pensate che tutto si riduca ad una semplice coda?

la stessa coda la possono avere più persone visto che i creatori migliori di code da sirene non sono molti e cosa allora vi renderà uniche e unici ?



Parliamo allora del termine “


mersona

”.



Creare una


mersona

significa dare vita ad un alterego di se stessi come se si fosse nati davvero con le sembianze di una sirena, significa differenziarsi da tutti gli altri, creare un personaggio con un determinato carattere, una certa personalità, certe abilità, si può essere buoni, cattivi, amanti delle meduse o amanti delle stelle marine, avere tridenti , specchi o strumenti musicali.



3bb27669-86bc-44e3-8e5d-df5b8d369367-1366681477.jpg


Le possibilità sono infinite e a questo punto non vi resta solo che lasciar viaggiare la fantasia e mostrare a tutti la vostra bellezza come creature mitologiche marine.





Articolo scritto da:



Sara Lacorte  "italian mermaid performer "

Altri articoli :


Tecniche e photoshop

/


Mermaiding

/


Le mie testimonial

      




Informativa Privacy

Informativa sui Cookie

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Informativa Privacy

Informativa sui Cookie