Simone Pollastrini Underwater Infrared Photographer

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Rossana Pinarello Come iniziare a imparare il mermaiding

2020-11-06 21:05

Array() no author 85199

Mermaids, mermaid, mermaiding, sirena, come, fare, rossana, pinarello, sport,

Rossana Pinarello Come iniziare a imparare il mermaiding

Come fare la sirena di Rossana Pinarello

44b0375a54d24625fba61949ade2f432677f7365.jpg



Il nuoto Mermaid integra elementi del Nuoto Sincronizzato e dell' apnea, con un' approccio al nuoto completamente nuovo...i movimenti sono lenti, controllati, il contatto con l' acqua è di forte sincronia rispetto al nuoto tradizionale, è uno sport anaerobico nel quale l' alternanza tra figure "acrobatiche" e nuoto si susseguono per rendere estremamente vario l' allenamento.




38a5857a-ba72-472f-a842-dea4ac146789-234750873.jpg

Il movimento base è la gambata a stile delfino, le braccia e le spalle accompagnano o fanno da "timone" in tutti gli esercizi, motivo per cui il lavoro maggiore è a carico della gambe e degli addominali.



Quindi oltre ad essere un ottimo allenamento è un ottimo antistress! Niente saltelli, nè musiche a tamburo battente ma solo movimenti dolci, il sostegno dell' acqua per non caricare le articolazioni e tanto divertimento quando si lavora sulle coreografie!!



Il nuoto Mermaiding si può praticare a partire dai 6 anni, a patto che si sappia nuotare! L'attrezzatura è un monopinna ed una coda, che generamente vengono messe a disposizione dalle scuole.



26077821-e6d7-4ca4-b9c1-326ab52f47bf-1053152779.jpg

Il primo approccio con pinna e monopinna è molto particolare...possono essere necessarie alcune lezioni per abituarsi alla sensazione di avere i piedi "legati", spesso ci si aiuta con la tavoletta o con i tubi galleggianti per lavorare sulla gambata delfino senza il supporto delle braccia, pian piano inseriamo elementi di apnea, capriole, flip, e piccole coreografie sia in singolo che coppia o in gruppo.



La lezione di Mermaiding dura mediamente da 45 minuti ad un ora, si indossano sempre sia coda che monopinna, non solo per "bellezza", ma perchè è importante imparare a gestire in ogni allenamento il peso e la resistenza dell' attrezzatura in acqua. Alcune scuole utilizzano anche maschera e boccaglio..personalmente ritengo che siano poco "compatibili", certo, inizialmente bisogna imparare a gestire l' acqua, la sensazione che dà sul viso, ma una volta superate le prime lezione il senso di libertà è unico!!!



Puoi praticare il Mermaiding in piena libertà sia al mare che in piscina, con o senza la tua squadra o senza un istruttore, solo mi raccomando rispetta sempre le regole di sicurezza se ti avventuri in mare!!! a volte capita di non ricordarsi di essere un "umana".





Articolo redatto da


Rossana Pinarello

istruttrice mermaiding



Le mie testimonial

/


Underwater consigli

/


Mermaiding






Informativa Privacy

Informativa sui Cookie

Web Social

Pollastrini Simone  2020

Underwater -conceptual photographer

Lucca 55023 Italy


twitter
instagram
pinterest
facebook
youtube

Informativa Privacy

Informativa sui Cookie